Testimone della stagione forse più rigogliosa dell’impegno politico dei cattolici, e diventato sacerdote all’indomani della guerra, il gesuita Bartolomeo Sorge, Leggi
La pandemia l’ha resa attuale, anzi obbligatoria (l’odioso distanziamento sociale) ma la tesi è che la distanza sia la categoria Leggi
Siamo sicuri che nel terzo millennio il tabù iconoclasta sia veramente superato? Siamo certi che nella cosiddetta civiltà delle immagini, Leggi
L’ARTUSI SECONDO NOI – Un omaggio al grande gastronomo italiano nel secondo centenario della nascita
Nasceva duecento anni fa e contribuì all’unità d’Italia attraverso una sistematica raccolta di ricette provenienti da ogni parte della penisola. Leggi
Basta fare un attimo mente locale e scopriamo di avere dentro di noi, fin dalla nascita, un mistero, uno Leggi
Quando il dottor Alfonso Pluchinotta di Padova mi invitò a partecipare al suo bellissimo progetto dedicato al tema dell’abbraccio Leggi
Lei è la morte. Un faccia a faccia inevitabile che costantemente rimuoviamo, arrivando perfino a non nominarla mai. E’ Leggi
E’ il secondo volume edito da Solfanelli (febbraio 2020) della serie Faccia a faccia improbabili alla Radio Vaticana (una Leggi
Ho ricostruito l’estetica sui generis di mio padre attraverso ricordi e aneddoti familiari risalenti per lo più alla mia infanzia Leggi
Ideale seguito di L’armadio di una donna, uscito sempre con L’Erudita nel 2017, anche questo libro raccoglie prose e poesie Leggi