Io Pasolini non l’ho mai capito. Non so se questa affermazione è consentita, politically correct. Comunque e soprattutto non ho Leggi
Li abbiamo visti scappare. Quelle processioni di gente disperata, con un bagaglio improvvisato, i bambini in collo, imbacuccati alla meno Leggi
Dante. Sì, ma non quello. Non il fiorentino, ma il calabrese. Cognome: Maffia. Nato a Roseto Capo Spulico, poco a Leggi
Eutanasia legale, fine vita, suicidio assistito. Ci avete fatto caso? Non compare mai la parola “morte”. Eppure non si parla Leggi
E forse non deve esistere. Se “esiste” la cultura, davvero siamo tutti ignoranti. Quanto abbiamo pianto per la crisi forzata Leggi
“Parlate male di me purché ne parliate”. Non basta la lucidità di Oscar Wilde per mitigare la mia irritazione di Leggi
Io, fin da bambina, volevo lavorare nella radio. Essere solo una voce. Sono stata esaudita. Prima, un anno nell’emittenza privata, Leggi
Sarebbe bello se fossero quelli vestiti di stracci che dormono sotto i ponti o al massimo nelle baracche, i migranti Leggi
Che forse non siamo il centro dell’universo. Sì, qualcuno già lo sospettava. Ma la teoria tolemaica è dura a morire Leggi
Storia di una auspicata rinascita dall’isolamento e dalle inquietudini ingenerate dal Covid, – ma non solo!- è quella narrata nel Leggi