Il pontificato dallo stile smart e popolare di Francesco mi ha interrogato fin da subito sul modo più giusto per dare il più fedele risalto al suo magistero e alla sua personalità dirompente e decisamente inedita. Ecco allora l’esperimento di Leggi
Spesso il magistero dei papi rischia di rimanere parola astratta, poco aderente alla vita vera, lontano dai problemi reali della gente. Fu del resto uno dei problemi affrontati dal Concilio: il dialogo fra Chiesa e mondo. Da questa esigenza tuttora Leggi
Una sfida, un altro esperimento squisistamente radiofonico: raccontare opere d’arte a chi non può vederle, non le ricorda, o neppure le conosce, attrvaerso le emozizoni di chi le ama anche su un piano spirituale. In occasione del Giubileo straordinario della Leggi
La fascinazione, mai dimenticata, per la splendida serie radiofonica RAI degli anni settanta delle interviste impossibili, mi indusse nel 2009 a riprendere quello storico format alla Radio Vaticana. Nel corso di una decina d’anni ho invitato autori di oggi tra Leggi
Una serie di conversazioni della durata di circa 30 minuti con gli interlocutori più vari: intellettuali, artisti, attori, filosofi, teologi, artigiani, poeti, registi… Circa 500 trasmissioni (a cadenza settimanale, su Radio Vaticana) dal 2001 alla fine del Leggi