Per ascoltare invece di leggere: Quanto è consolatoria l’intelligenza. Ti consoli quando la trovi, innanzitutto perché è rara. E dunque ti sorprende. Ieri sera, a Roma al teatro Marconi, presentazione “camuffata” del libro di Giuseppe Manfridi Le favolette di Wittgenstein. Leggi
Per ascoltare invece di leggere: Dice: oggi ti racconto un grande record sportivo, di salto in lungo: 8,90 alle Olmpiadi del Messico del 1968. E chi sei, Galeazzi, Gianni Brera, Martellini? No, ma io te lo racconto in teatro. In Leggi
Una breve rassegna “parateatrale” nata dal confronto e la collaborazione con la professoressa Donatella Caramia, neurologa e analista junghiana, oltre che musicista: se la premessa è la perdita dell’anima , ovvero l’alienazione, la virtualizzazione dei riapporti, il disagio esistenziale, la Leggi
Dopo circa sei anni di produzione, allestimento e redazione della serie radiofonica Faccia a Faccia improbabili, remake delle Interviste imposibili della Rai degli anni settanta, più di un editore ha colto l’occasione di una pubblicazione antologica a tema dei Leggi