Per ascoltare invece di leggere: https://lnx.lauradeluca.net/wp-content/uploads/2025/04/Queer.mp3 Un film brutto, sgangherato, difficile, che voleva essere disturbante e “divisivo”, dicono i sostenitori del regista. Ci è riuscito alla perfezione. Ottimo escamotage, tra l’altro, per passare indenni attraverso i colpi di qualsiasi stroncatura: mettere le mani avanti. Come a dire: se non vi piace e non lo avete capito abbiamo fatto centro, volevamo proprio rimanere incomprensibili. Eh, ma non ce la si può mica cavare così! E’ finita
LA VOCAZIONE DI ESSERE UN DRONE
Category: blog
Per ascoltare invece di leggere: https://lnx.lauradeluca.net/wp-content/uploads/2025/04/drone.mp3 Mi affascinano le costruzioni alte e solitarie. I fari, le torri di controllo, i minareti, i campanili. I grattacieli no, mi danno ansia, a starci dentro e anche a guardarli da fuori: formicai verticali, suggeriscono rumore, iperattività, affollamento. Quella esposizione altezzosa, quella sfida al cielo in nome dell’ottimizzazione dello spazio ricorda comunque l’orrore delle Twin Towers. O il crollo del grattacielo in costruzione in Myanmar a causa del recente
Per ascoltare invece di leggere: https://lnx.lauradeluca.net/wp-content/uploads/2025/04/assenti.mp3 Sono loro , assenti a vario titolo, i più presenti in questi giorni. Sabato santo è il giorno in cui perfino Dio è assente, si eclissa da questo mondo, scende dalla croce e ancora più giù agli inferi. Però i giorni dell’assenza sono anche i giorni della presenza. Soliti, meravigliosi paradossi della cristianità. Sono i giorni della presenza perché è proprio in questi giorni che gli assenti li rivediamo
QUELLA TAVOLA APPARECCHIATA
Category: blog
Per ascoltare invece di leggere: https://lnx.lauradeluca.net/wp-content/uploads/2025/04/sepolcri.mp3 Che fai quando ti piace una persona, quando la vuoi conquistare, coccolare, rassicurare, accogliere come in famiglia? Da donna, rispondo: preparo del cibo. Noi donne siamo particolarmente abituate a rimestare alimenti, apparecchiare tavole, improvvisare pranzi e cene. O perché siamo madri, o perché siamo figlie. Abbiamo assai chiaro il tema del nutrirsi. Sappiamo bene che cosa significa sfamare qualcuno, assicurare la sua salute e incoraggiare il suo buonumore attraverso
CREDIAMOCI ANCORA
Category: blog
Per ascoltare invece di leggere: https://lnx.lauradeluca.net/wp-content/uploads/2025/04/wow.mp3 Alla morte prematura di mio padre Gianni De Luca (34 anni fa), alfiere e appassionato sperimentatore del linguaggio del fumetto, cominciavano già da tempo a diffondersi i videogiochi e anche il disegno digitale. Pensai che la sua gloriosa campagna in favore dei “giornaletti” di fattura artistico-artigianale si sarebbe spenta man mano che i vecchi consumatori fossero cresciuti o avessero presto preferito intrattenimenti più al passo coi tempi. Non è