Close

FILI D’ERBA – Variazioni sul tema del regalo

E’ la versione web del libro Questo è il mio regalo, edito da Gattomerlino. Ho realizzato quest’opera in tempi diversi, i disegni successivamente al testo, col proposito di riflettere sul tema della gratuità. Ho pensato al regalo più gratuito di tutti (il più inutile secondo la logica di certe persone di buon senso): un mazzo di fiori, a fronte del quale le persone di cui sopra preferiscono infatti di gran lunga regalare piante, in quanto, secondo il loro parere, “un po’ di più durano”. (Ma le piante, rispettabilissimi esseri animati, proprio in quanto esseri animati, non possono essere sacrificati alla logica del buon senso!) Sulla scala dell’inutilità, ancora più avanti stanno i fili d’erba: regalare fili d’erba sarebbe un gesto più che gratuito, al limite della provocazione.

L’opera è andata on line nei primi mesi del 2011 sul sito www.lauradelucaANDfriends e la si può sfogliare QUI. Nei disegni ho raffigurato un ragazzo e una ragazza di aspetto molto diverso: lei entusiastica ed energetica, lui malinconico e apparentemente taciturno.

Il corredo musicale dell’opera si deve alla sensibilità e alla creatività di Silvano Valci, che mi ha regalato dodici brani originali per chitarra da lui composti ed eseguiti. Silvano ed io abbiamo frequentato insime il quarto ginnasio a Roma, al Liceo Mamiani nell’anno scolastico 1970-1971. Per 40 anni ci siamo persi di vista, per ritrovarci casualmente in rete tramite un amico comune. Abbiamo lavorato ai Fili d’erba per diversi mesi senza mai reincontrarci. Nell’estate del 2011 abbiamo celebrato insieme a Roma l’avvenuta pubblicazione on line.