“Agitato, non mescolato”, specifica Bond ordinando il suo Vesper in Casino Royale (Ian Fleming) anno 1953. La differenza è sostanziale. Anche le civiltà tendnono a muoversi le une verso le altre, mentre un mescolamento lento e inarrestabile, benché inizialmente inavvertito, Leggi
Penso sempre al meccanismo complicato che c’è dietro un gesto in apparenza semplice, come schiacciare un interruttore. Presuppone un universo di anatomia, fisiologia, tecnologia, scienza, intenzioni, progettualità. Mentre noi ci limitiamo a fare clic. Perché anche in natura il meglio Leggi
Se avessi potuto mantenermi personalmente agli studi anche dopo l’Università –non volevo gravare più sui miei- avrei continuato probabilmente a studiare tutta la vita. Vocazione di scienziata. O forse solo di secchiona. Avrei studiato qualunque cosa. Arte o matematica, genetica Leggi
Fa caldo e di notte può capitare di non riuscire ad addormentarsi e di cercare refrigerio uscendo in balcone o in terrazza. A Roma, se si è fortunati, ci si può imbattere nell’arrivo dei furgoni AMA per lo svuotamento Leggi
Quella nella foto è la mia nonna paterna, Cecilia Nunziata, nata in un paesino della Calabria agli inizi del secolo scorso. Da lei ho ascoltato fin da bambina un antico proverbio della nostra terra: “Come me soni te bballo” (come Leggi