Per ascoltare invece di leggere: Pensavo, giorni fa, alla mia personale dimestichezza con il mondo della finzione, avendo a che fare da tempo, per lavoro, con attori e gente di teatro: in palcoscenico tutto è finto ma niente è falso, Leggi
Nel disegno: un mio “frenetico”, estemporaneo eppure emotivo ritratto del professor Giulio Latini, serio e ieratico come il signor Spock di Star Trek, che ha guidato l’incontro su arte e intelligenza artificiale alla galleria romana Plus Arte Puls. Per ascoltare Leggi
Per ascoltare invece di leggere: L’Intelligenza Artificiale è una moda. Chi non ne parla è perduto, è fuori dal coro, fuori dal tempo, insomma fuori. IA o AI, a seconda se vogliamo sentirci italiani o sovranazionali. E poi, altra variante: Leggi
Per ascoltare invece di lettere: E va bene, lo ammetto. Il mondo va a rotoli, soffiano venti di apocalisse, Trump e Zelenski litigano di fronte al mondo, il papa sta male tra preghiere e macumbe, la balenottera azzurra è in Leggi
Per ascoltare invece di leggere: Al primo giorno dell’edizione 2024 di “Più libri”, la nota manifestazione libraria romana, abbiamo presentato la collana Armando “La sfida. IA versus IU”, ideata dallo stesso editore di Armando, Enrico Iacometti. Uomo di mare in Leggi