L’idea di questa mostra, maturata insieme alla dottoressa Donatella Caramia dell’Università degli Studi Tor Vergata, (noi due nella foto col gallerista) studiosa di neuroestetica, fu quella di dare visibilità a 11 brani musicali, rispettivamente di Ennio Morricone, Johann S. Bach, Leggi
In occasione delle manifestazioni per il quarto centenario dalla morte di Caravaggio, in parallelo all’omonimo spettacolo teatrale replicatosi due volte nell’autunno del 2010, ideai questa collettiva allestita in due distinte edizioni. La prima dal 15 al 19 novembre 2010 a Leggi
Tentativo di un approccio insolito e interdisciplinare all’universo dell’olio: agronomia, storia, fitoterapia, esperienza, gastronomia, teatro, poesia e naturalmente ricette, tante ricette, tutte legate da un filo d’olio. Con l’amica Lorena Fiorini, grande animatrice culturale e “massaia avvertita”, abbiamo cercato Leggi
Non è facile tenere a bada i colori, governarli e goderne a pieno nella società dell’omologazione, cioè del grigio. Di qui l’idea di “convocare” un manipolo di poeti di varia Leggi
Perché non sarò mai femminista? Perché sono femmina, che è già tanto. L’istantanea fulminante sull’abbaglio dal femminismo viene recentemente, strano a dirsi, da un papa “…i discorsi che sento sul ruolo della donna sono spesso ispirati proprio da una ideologia Leggi