Inserito dal Comune di Roma nella rassegna NATALE NEI MUSEI 2014, lo spettacolo in due parti riprende rispettivamente la versione ridotta del mio “Incontro con una Cometa”, realizzato al Teatro Biblioteca del Quarticciolo nel 2014, e il mio Faccia Faccia Leggi
Una breve rassegna “parateatrale” nata dal confronto e la collaborazione con la professoressa Donatella Caramia, neurologa e analista junghiana, oltre che musicista: se la premessa è la perdita dell’anima , ovvero l’alienazione, la virtualizzazione dei riapporti, il disagio esistenziale, la Leggi
Nella prima estate del 2013 venni invitata a scrivere il testo di un racconto musicale ispirato a La Vocazione di Matteo di Caravaggio presente a Roma in san Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli. Sono sempre stata affascinata da quel dipinto, Leggi
L’intervista impossibile con uno dei quattro Prigioni di Michelangelo collocati nella Galleria dell’Accademia di Firenze si svolse proprio ai piedi della statua, il 28 dicembre 2013 nell’ambito del progetto “Una notte al Museo”. Fu una produzione della Compagnia delle Seggiole Leggi
Alla vigilia dell’inzio delle celebrazioni per il 17° centenario dell’Editto di Milano, l’Istituto Gonzaga del capoluogo lombardo ospitò, l’11 dicembre 2012, una mostra dell’opera a fumetti Costantino e l’editto di Milano di Rodofo Torti e Roberto Dal Prà e, in Leggi
Lo spunto di questa atipica intervista impossibile con William Shakespeare viene dalla grande cultura shakespeariana di Pino Colizzi, che nel febbraio 2011 mi onora di un invito eccezionale: collaborare alla progettazione e alla regìa di un suo recital dedicato alle Leggi
Quando, nella primavera 2013, finii di scrivere questo monologo di Matteo l’apostolo esattore delle tasse, destinato ad una rappresentazione in san Luigi dei Francesi, davanti al ciclo caravaggesco, ne proposi la lettura a Pino Colizzi. Se ne entusiasmò abbastanza da Leggi
E’ il testo della mia intervista impossibile al Prigione Atlante di Michelangelo, intepretato da Pino Colizzi e messa in scena ai piedi della statua, alla Galleria dell’Accademia di Firenze il 28 dicembre 2013. Poi trasmessa dalla Radio Vaticana. (Per Leggi
Ho lavorato con Pino Colizzi per circa tre anni, tra il 2011 e il 2014, su due fronti contemporaneamente: la realizzazione del reading shakespeariano William contra Shakespeare, da me scritto e da lui diretto e la publicazione dei Sonetti di Leggi
Ho avuto la fortuna di venire a conoscenza di questo lavoro e di collaborare alla sua pubblicazione, durante la fase preparatoria dello spettacolo William contra Shakespeare diretto da Pino Colizzi. Nella primavera del 2011, Colizzi mi raccontò dell’impresa che aveva Leggi