Non è facile tenere a bada i colori, governarli e goderne a pieno nella società dell’omologazione, cioè del grigio. Di qui l’idea di “convocare” un manipolo di poeti di varia Leggi
Sonetto 89 Sonetto 90 Sonetto 91 Sonetto 92 Sonetto 93 Sonetto 94 Sonetto 95 Sonetto 96 Sonetto 97 Sonetto 98 Sonetto 99 Sonetto 100 Sonetto 101 Sonetto 102 Sonetto 103 Sonetto 104 Sonetto 105 Sonetto 106 Sonetto 107 Sonetto 108 Leggi
Sonetto 111 Sonetto 112 Sonetto 113 Sonetto 114 Sonetto 115 Sonetto 116 Sonetto 117 Sonetto 118 Sonetto 119 Sonetto 120 Sonetto 121 Sonetto 122 Sonetto 123 Sonetto 124 Sonetto 125 Sonetto 126 Sonetto 127 Sonetto 128 Sonetto 129 Sonetto 130 Leggi
Ancora con lo pseudonimo di Diego Romano e sper edizioni La Lontra firmo la parte iconografica della raccolta di poesie d’amore a firma di Nera di Seppia Tutte le cose vogliono abbracciarti. Il filo conduttore è l’omaggio che le cose Leggi
Cosa c’è di poetico nella lettura di un giornale o nell’ascolto di un notiziario? Emerge qualcosa di sinistramente ripetitivo nelle cronache, che, come pensava Pirandello, si ripropongono sempre uguali anche se in apparenza sempre diverse. Dal bianco/nero dei caratteri tipografici Leggi