Per ascoltare invece di leggere: Mi gira spesso nella testa un pensiero paradossale comunicatomi qualche settimana fa in un taxi da Franco Cardini (andavamo allo studio televisivo di Uninettuno a registrare la sua intervista impossibile a papa Bonifacio VIII): “Gli Leggi
Prima il Covid, poi la guerra in Europa, il riscaldamento globale, la crisi energetica, la povertà che incombe… Che cosa ci riserva il futuro? E’ la domanda che maggiormente ci rivolgiamo, che rimbalza in tutti i convegni, i progetti politici, Leggi
Testimone della stagione forse più rigogliosa dell’impegno politico dei cattolici, e diventato sacerdote all’indomani della guerra, il gesuita Bartolomeo Sorge, direttore dal 1973 al 1985 della prestigiosa rivista La civiltà cattolica, ebbe la lungimiranza di individuare i punti critici del Leggi
L’ARTUSI SECONDO NOI – Un omaggio al grande gastronomo italiano nel secondo centenario della nascita
Nasceva duecento anni fa e contribuì all’unità d’Italia attraverso una sistematica raccolta di ricette provenienti da ogni parte della penisola. A questo singolare e conosciutissimo cultore della gastronomia nostrana è dedicato il primo libro della collana “Ventuno Venturo” delle edizioni Leggi
In occasione dell’uscita di Dialoghi dell’inconscio, antologia edita da Solfanelli di alcune delle interviste impossibili della serie radiofonica Faccia a Faccia improbabili alla Radio Vaticana, inscenammo nello splendido, raccolto auditorium dell’Istituto Centrale dei Beni Sonori e Audiovisivi un doppio incontro: Leggi