Tutti nella nostra vita abbiamo apprezzato, amato, idolatrato un attore o un’attrice. Chi più chi meno. Perché era affascinante, perché incarnava un modello di vita, perché era un mito, perché interpretava un personaggio nel quale ci immedesimavamo. Perché ci ha Leggi
Si può parlare ancora attivamente di dissenso al fascismo, oggi? Intendo il fascismo storico delle camicie nere e degli squadristi, quello di Mussolini che pontificava dal balcone o dalla radio e riempiva le piazze, il fascismo delle leggi razziali e Leggi
Sonetto 145 Legge Sergio Nicolai
Sonetto 80 Legge Sergio Nicolai SERGIO NICOLAI (Roma, 1945) – Allievo dello Studio Fersen e dell’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, ha come insegnanti Sarah Ferrati e Orazio Costa. Debutta in teatro nel Romeo e Giulietta di Shakespeare per la Leggi