Quella voglia di vino rosso sulla sua fronte ampia fu la più gustosa fonte di ispirazione per i vignettisti degli anni ottanta che cercavano di immaginare gli sviluppi della perestroika, esattamente come una compromettente imperfezione sulla piattezza di una ideologia Leggi
Invece c’era un tempo in cui di religione ce n’era tanta, forse troppa, anche distorta, snaturata, usata perfino come arma. E c’era tanta più religione quanto più i popoli erano oppressi. La religione come liberazione interiore, compensazione a tante sofferenze, Leggi