Zia Maria è stata una delle custodi della mia infanzia. Una delle mie tre zie, identiche alle tre fatine della Bella Addormentata nel Bosco, di Walt Disney. Fatine anche loro, industriose e dolcissime. Zia Maria era la fatina turchese, e Leggi
L’altro giorno il postino mi ha fatto firmare quietanza per la consegna della solita raccomandata. Firma “digitale”. La vecchia biro non serve più: si torna al dito, ma ovviamente sul display di uno Smartphone. Il dito indice. Anche quando scriviamo Leggi
E così, dopo tanti, anni si sente di nuovo parlare in Italia di anarchia. Certamente alcune idee non muoiono mai, solo dormono sotto la cenere, per risvegliarsi lentamente ma inesorabilmente in particolari momenti storici. In Italia l’aggettivo “anarchico”ebbe un momento Leggi
E se il futuro fosse una professione, uno studio? Lo pensano i Futuristi italiani, riuniti in una specifica Associazione, tra i cui fondatori c’è l’eclettico direttore dell’Associazione Costruttori del Friuli Venezia Giulia Fabio Millevoi, che ho incontrato oggi. I costruttori Leggi
Ho dialogato con una Intelligenza Artificiale. Tutto bene, non mi ha ancora succhiato o disintegrato la mente, almeno non credo, considerando il fatto che, se davvero lo avesse fatto, io sarei proprio l’ultima ad accorgermene. Ho scelto una piattaforma multiuso Leggi