Close

blog

QUELLI CHE … IL VOCABOLARIO

  Per ascoltare invece di leggere : Vi è mai capitato di leggere il capitolo di un libro, o anche un testo, dove l’attacco è costituito dal ricorso al vocabolario e alla dotta citazione di un lemma? Per esempio, il Leggi

POTRANNO SUPERARCI

“In questo momento, non sono più intelligenti di noi, per quanto ne so. Ma presto potrebbero esserlo”. La frase è di Geoffrey Hinton, il padrino delle Intelligenze Artificiali. In primavera ha lasciato il suo ruolo in Google per poter parlare Leggi

FIGURE, FIGURINE E FIGURACCE

Mio padre faceva il disegnatore, sono abituata alle figure. Figure umane in movimento,  soprattutto. E poi volti, espressioni… Guardarlo disegnare mi ha collocato in un osservatorio privilegiato di umanità, e in una scuola di compassione. So anche come deve sentirsi Leggi

LE PATTUMIERE DEL MONDO

Faccio ammenda, mi confesso e mi autodenuncio: alla notizia dell’accordo Italia Albania sulla gestione dei flussi migratori ( si discute in questi giorni in Parlamento sulla sua ratifica) mi è venuto in mente altro genere di accordi, molto meno trasparenti: Leggi

STUPIDARIO MASCHILE

Era ovvio che si tradissero. Uomini e anche donne. La giornata della retorica che doveva stigmatizzare la battaglia contro la violenza sulle donne ha generato grotteschi esiti per lo più passati inosservati. Segno che quanto si predica è ben lontano Leggi