Tutti abbiamo sentito almeno una volta l’espressione “società liquida”, parto della mente del filosofo polacco Zygmunt Bauman, di famiglia ebraica. E sperimentiamo ogni giorno che cosa significhi liquidità, nel bene e nel male: politici ondivaghi e voltagabbana, sessi incerti e Leggi
Tutti celebriamo l’amore, anche se l’amore nessuno sa cos’è, come scrive nel suo splendido romanzo Manuel Vilas In ogni cosa c’è stata bellezza. E forse tutti lo cantiamo e lo celebriamo proprio per questo, per compensare la frustrazione di non Leggi
Caro Enzo, mi è piaciuta tanto l’idea di aiutarti a raccontare la tua lunga e fruttuosa carriera artistica in un libro, nel tuo libro. Un progetto che ci richiamavamo ogni tanto, sempre rinviato, e poi finalmente avviato circa un Leggi
Album n. 1Album n. 2Album n. 3Album n. 4Album n. 5Album n. 6Album n. 7 La straordinaria raccolta poetica shakespeariana che declina l’amore in tutte le sue sfumature non è mai stata abbastanza ritradotta e reinterpretata, non solo sul Leggi
L’ARTUSI SECONDO NOI – Un omaggio al grande gastronomo italiano nel secondo centenario della nascita
Nasceva duecento anni fa e contribuì all’unità d’Italia attraverso una sistematica raccolta di ricette provenienti da ogni parte della penisola. A questo singolare e conosciutissimo cultore della gastronomia nostrana è dedicato il primo libro della collana “Ventuno Venturo” delle edizioni Leggi