Per ascoltare invece di leggere: Volevo essere solo una voce. Volevo non avere faccia, neppure corpo. E invece da qualche tempo “lavoro” in teatro. Diciamo gioco. Mi espongo in palcoscenico senza ritegno e senza paura. Grazie alla complicità di Renato Leggi
Per ascoltare invece di leggere: Leggo su FB le riflessioni del collega Antonino D’Anna di Radio Libertà, sul licenziamento di Silvia Annicchiarico da RTL in quanto considerata “vecchia”. E vorrei apertamente, dialetticamente contraddirlo. Scrive Antonino (che ha anche la bontà Leggi
A Adriano Mazzoletti Da ragazzina soffrivo di ansie precoci, turbe psichiche adolescenziali amplificate da un carattere schivo. “Correggevo” le notti insonni con l’ascolto della radio, sempre accesa sul comodino. La radio mi ha letteralmente “irradiato” la prima giovinezza, formandomi Leggi
Tu piccola scatola, che ho tenuto stretto mentre fuggivo, perché le tue valvole non si spaccassero, che ho portato dalla casa alla nave e dalla nave al treno, perché i miei nemici potessero ancora parlarmi accanto al mio letto, alla Leggi
Pochi giorni fa il responsabile dell’Archivio Editoriale Multimediale del Vaticano, Pietro Cocco, mi ha ringraziato “per il lavoro ‘nascosto’ di recupero e acquisizione digitale di un patrimonio sonoro della Radio”. E’ stato il mio impegno durante la mia ultima fase Leggi