Close

Armando editore

PARLERANNO DI TE LINGUE FUTURE. 2

Il dilagare del web, l’invadenza della rete ci hanno scagliato dentro un mondo saturo di informazioni e di dati, sempre più numerosi e per questo spesso sempre più confusi gli uni con gli altri, in cui è sempre più difficile Leggi

PARLERANNO DI TE LINGUE FUTURE. 1

Spiare due amanti dal buco della serratura può essere sconveniente. Leggere versi d’amore espressamente dedicati a qualcuno… invece non lo è affatto. Non lo è mai o quasi mai. Ma perché? Forse perché la firma in questione è quella di Leggi

L’INVENZIONE DEL FUTURO

Quando abbiamo “inventato” il futuro? All’alba del secolo breve, o meglio sul finire sell’ottocento, in pieno positivismo. Non a caso. Sono certamente le incredibili possibilità offerte dalla scienza e dalla tecnica ad avere sfrenato l’immaginazione umana nella direzione dell’avvenire, ad Leggi

CHI HA PAURA DELLA TECNOLOGIA?

Una volta gli artisti erano quelli che guardavano avanti. Artisti, profeti del mondo nuovo. Le famose avanguardie del novecento, le provocazioni dei futuristi, gli scandali dei fauves, il disincanto dei realisti, le crudezze di Caravaggio, gli azzardi psicologici di Giotto… Leggi

LE QUESTIONI APERTE …DELLA SOCIETA’ APERTA

Tutti abbiamo sentito almeno una volta l’espressione “società liquida”, parto della mente del filosofo polacco Zygmunt Bauman, di famiglia ebraica. E sperimentiamo ogni giorno che cosa significhi liquidità, nel bene e nel male: politici ondivaghi e voltagabbana, sessi incerti e Leggi